Vacheron Constantin – Toledo 1951

Il modello di S Vacheron CostantinoCollezione Historiques, nuova Toledo 1951 fa rivivere la forma dell’orologio originariamente introdotta nel 1951, attirando immediatamente l’attenzione di un vasto pubblico. I collezionisti italiani lo soprannominarono “cioccolatone” per la forma dell’astuccio, che ricordava loro le famose caramelle al cioccolato.

La cassa in oro rosa è caratterizzata da tre livelli arrotondati che definiscono il design unico del modello. Grazie alla superficie finemente levigata, la luce crea un emozionante gioco di ombre e zone luminose. Osservando il case, è evidente quanta attenzione sia stata dedicata alla ricerca delle proporzioni perfette per ogni curva. Il vetro zaffiro è leggermente curvo per una perfetta integrazione con la cassa.

Il quadrante in argento opalino mostra un centro guilloché a mano con un motivo geometrico che reinterpreta l’originale. Perline e indici dei minuti scavati sottolineano la forma della cassa.

Le dimensioni della cassa di 36,4 mm x 43 mm e uno spessore di 8,9 mm conferiscono a questo orologio una presenza innegabile, assicurando che sia comunque un piacere da indossare.

Il solido fondello consente a chi lo indossa di personalizzare l’orologio, che viene fornito con un cinturino in pelle di alligatore fissato con una fibbia a croce di Malta.

Il nuovo Toledo 1951 è alimentato dal movimento automatico Vacheron Constantin Calibre 2460 SC, che oscilla a 28.800 alternanze all’ora e fornisce circa 40 ore di riserva di carica. In linea con la tradizione dei calibri di manifattura, i ponti sono tagliati e smussati a mano, i lati sono disegnati a mano con tratti di lima e ogni vite è meticolosamente lucidata. Questo orologio soddisfa i nuovi requisiti di qualità del Sigillo di Ginevra, che si applicano sia al calibro che all’orologio nel suo insieme.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *